Tutti hanno esigenze specifiche e necessità peculiari: che si tratti della tua vita personale o del tuo business, sicuramente sai bene quanto trovare sul mercato offerte davvero personalizzate non sia così facile. Il discorso vale quando si parla di software ed applicazioni, ma anche di programmi e servizi o prodotti di ogni genere, destinati a supportare la crescita del tuo progetto.
Ciò che va bene per qualcun altro infatti non è detto vada altrettanto bene per le tue necessità, anzi spesso i gap sono ampi ed evidenti a tutto svantaggio della soddisfazione, dell’efficienza o della produttività. Ed è anche vero che quello che calza perfettamente per la clientela dei tuoi competitor o dei tuoi partner commerciali potrebbe non essere allo stesso modo adeguato al tuo pubblico.
Insomma, i tools con i quali operi dovrebbero essere cuciti addosso alla tua impresa, non credi? Come un vestito sartoriale che ti cade a pennello e ti regala comodità e professionalità (nonché un certo charme).
È proprio in questo contesto che si inserisce la realizzazione di software custom: veri e propri strumenti personalizzati che, pensati ad hoc per i bisogni della tua attività possano essere funzionali ed efficienti sia per la tua impresa che per i tuoi clienti.
Cos’è un software custom?
Nonostante oggigiorno sia presente sulla scena un numero incredibilmente alto di programmi e app per la gestione di ogni processo aziendale, sia nel contesto B2C che in quello B2B, probabilmente ti è già capitato di non riuscire a reperire quello che racchiuda tutte le funzionalità che desideri.
Ed hai certamente pensato che la soluzione fosse accontentarti di quello che passava l’attuale mercato dei software. In realtà, esiste un’altra soluzione da prendere in considerazione quando vuoi rendere il tuo business davvero ottimizzato.
Un software customizzato è esattamente l’applicativo che va a colmare le mancanze dei software standard disponibili: rivolgendoti ad un’agenzia digital specializzata potresti infatti dare vita ad un applicativo al 100% customizzato sulle peculiarità, i processi di lavoro ed flussi di dati tipici della tua organizzazione
CAMP da sempre si occupa della realizzazione di software custom.
Perché? Perché siamo fan della digitalizzazione, ne conosciamo tutte le potenzialità e sappiamo quanto valore possa apportare ad ogni progetto imprenditoriale. Specialmente quando le trasposizione in digitale di ogni fase aziendale è fatta in maniera personalizzata ed attenta alle esigenze specifiche dei singoli clienti.
Conoscere le concrete necessità del business che gestisci, nonché le tue aspettative, è il primo passo per capire cosa desideri dai software customizzati che intendi creare. Lo step successivo è quello di dare la luce a software gestionali, CRM o applicativi ERP in grado di adattarsi alla perfezione alla tua impresa. Ma anche sviluppare applicazioni web o mobile flessibili ed innovative e disegnare software di automazione efficienti, che si evolvano di pari passo con la tua avventura imprenditoriale.
L’obiettivo è che tutto fili liscio come l’olio.
Senti già quella piacevole sensazione di efficacia, fluidità e modernità che un software custom può regalarti non è vero?
A cosa può servire creare un software custom?
I vantaggi dell’utilizzare un software custom sono molteplici. Innanzitutto è in grado di rendere tutti i tuoi processi aziendali più snelli, meno ripetitivi e più efficienti anche in termini di costi.
Un applicativo personalizzato inoltre è plasmabile sia nel momento in cui viene ideato, sia in ogni successivo istante della sua vita: può infatti essere adattato in quanto a funzioni, moduli e sezioni a seconda delle finalità che dovessero palesarsi in futuro. Insomma, è solamente un punto di partenza extra efficiente, che può essere adeguato allo sviluppo del tuo business: ancora una volta, a tutto vantaggio del budget da investire, che sarà sempre perfettamente bilanciato con le tue reali esigenze.
Ultimo ma non ultimo, un software customizzato rende la tua impresa incredibilmente sexy. In che senso? Cosa c’è di più attraente che un’app personalizzata o un gestionale perfettamente ottimizzato in base al tuo pubblico target? Il vantaggio competitivo e la capacità di differenziazione dai competitor che ne deriva inoltre è da considerare sicuramente nell’elenco dei plus.
Realizzazione software custom: qualche esempio?
Negli ultimi anni noi di CAMP ci siamo divertiti parecchio nella realizzazione di software custom per i nostri clienti, B2B e non, dislocati nella vivace Valcamonica ed in tutta la provincia di Bergamo. Ma abbiamo sviluppato software customizzati anche per imprese di Brescia e Bologna, realizzando applicazioni originali sulla base delle specifiche dei nostri cliente: layout, obiettivi, interfacce e features completamente esclusivi.
Tra i progetti di cui andiamo più fieri ci sono sicuramente gli applicativi che abbiamo creato per il settore dell’HR, finalizzati a consentire un controllo intuitivo di ogni singola fase della gestione dipendenti, dalla schedulazione dei turni alla condivisione delle risorse, fino all’elaborazione delle buste paga e del sistema di comunicazione interno.
Ma abbiamo anche dato vita a funzionali software custom per l’universo dell’e-commerce che hanno reso il concetto di “locale” assolutamente centrale, offrendo performanti piattaforme territoriali di scambio di prodotti e servizi.
Ma ci siamo dedicati anche ad applicativi personalizzati per il mondo della ristorazione e del delivery, a gestionali clienti per il B2B e ad app di gamification dal forte appeal.
E se però il progetto che più ci entusiasmerà sarà proprio la realizzazione del software custom per la tua impresa? Che ne dici, facciamo un test? 🙂
Noi siamo già pronti, creatività e tecnica alla mano, per customizzare ogni tua esigenza e digitalizzare ogni singolo centimetro del tuo business: ce l’abbiamo come vizio, quello di superare le aspettative.